Evento Scudomed e AreaMedici su sanzioni e ispezioni con regole Ue
Roma, 17 apr. (askanews) – Il 25 maggio prossimo diventerà pienamente operativo il regolamento europeo 2016/679 in materia di privacy, che rappresenta una rivoluzione culturale nella tutela dei dati personali e che coinvolge in modo diretto le strutture sanitarie pubbliche e private chiamate ad adeguarsi alle nuove regole. Regole più stringenti, che tengono conto delle nuove tecnologie che permeano la nostra vita, di quanto i dati siano diventati preziosi in quanto possibile fonte di business (anche illecito) e quindi della necessità di tutelarli al meglio. E che prevedono anche, in caso di violazioni, pesanti sanzioni che possono arrivare fino a 20 milioni di euro o fino al 4% del volume d’affari totale annuo. Proprio su questo aspetto Scudomed e Area Medici hanno focalizzato l’attenzione con l’evento svoltosi oggi a Roma dal titolo “La privacy nella sanità: il sistema sanzionatorio e l’attività ispettiva”.
Una volta che il regolamento diventerà pienamente operativo, ha sottolineato il presidente di Scudomed Massimiliano Parla, “l’attività ispettiva partirà. E quindi è importante fare un buon data protection assessment per verificare quali sono i punti deboli delle strutture” e porre riparo. “È importante mappare le zone e occuparsi della difesa non solo della rete ma – sottolinea Parla – del dato nudo e crudo così come viene raccolto”.
Le oltre 500 strutture sanitarie private, in gran parte accreditate al Servizio sanitario nazionale, aderenti all’Aiop “sono pronte ad affrontare il nuovo regolamento”, ha detto il direttore generale dell’associazione Filippo Leonardi. Nel tempo trascorso tra la pubblicazione e l’operatività del regolamento la sede nazionale Aiop ha svolto “un’intensa attività di informazione e formazione” proprio per accompagnare le strutture nel percorso di adeguamento.
Anche le strutture cattoliche “sono pronte a integrare le nuove regole, facendo anche molta attività di formazione, un aspetto importante”, ha dichiarato Padre Virginio Bebber, presidente di Aris (Associazione religiosa istituti socio-sanitari) che ha tenuto a sottolineare come “se è vero che ormai c’è una datizzazione della persona umana, occorre ricordare che per primo va garantito sempre l’uomo, ancor più quando malato. L’uomo malato è il vero padrone di casa nelle nostre strutture”.
Un esempio concreto del lavoro fatto e del sistema costruito proprio per ottemperare a quanto richiesto dalla normativa europea è arrivato dall’IFO, con la relazione di Giuseppe Navanteri dell’Ufficio tecnologie e sistemi informatici che ha concluso: “Dobbiamo arrivare a capire che il dato sensibile è un patrimonio, un diritto inviolabile, una nostra proprietà”. Un tema ripreso con forza dal colonnello Marco Menegazzo a capo del Nucleo Speciale Privacy della Guardia di Finanza che, su delega del garante per la Privacy, si occupa già ora delle ispezioni. Compito che continuerà a svolgere anche con la nuova normativa.
“A noi – ha spiegato – spetta il compito di verificare che la normativa venga applicata in modo corretto e, qualora riscontriamo delle anomalie, di rapportare all’Autorità facendo una fotografia di quello che rileviamo consentendo così all’Autorità di procedere con l’attività sanzionatoria”. Non bisogna dimenticare, ha aggiunto, che “il dato identifica la persona. Dobbiamo creare una cultura di protezione dei dati, che vuol dire protezione delle persone. A maggior ragione per i dati sensibili e ultrasensibili come quelli sanitari”. Con il nuovo regolamento “cambia tutto”. “Si passa da un sistema statico, fatto di check list a un sistema in cui si deve rendere conto di quello che si è fatto, all’accountability, alla responsabilizzazione. Bisogna poter dimostrare quello che si è fatto. Avere nella propria struttura un bravo Data Protection Officer (Dpo), in grado di sostenere un’ispezione sulla privacy, è di grande aiuto”.
Fonte: askanews.it
Esperti a confronto su diagnostica e terapia
Napoli, 24 nov. (askanews) – E’ una vera e propria rivoluzione quella annunciata da Michelino De Laurentiis (direttore della UOC Oncologia...
Oms: fumo causa 7 mln decessi l'anno
Roma, 23 nov. (askanews) – La comunità scientifica internazionale è concorde nel ritenere il fumo quale principale fattore di rischio per...
Mosca: numero nettamente inferiori alle morti, come in guerra
Roma, 22 nov. (askanews) – “In Italia nascono sempre meno bambini, un numero nettamente inferiore rispetto ai decessi...
Nell'Unità operativa di Ortopedia e traumatologia 2 dell'Aoup
Roma, 26 nov. (askanews) – Il primo impianto in Toscana di una vertebra stampata in 3D è stato eseguito con successo ...
Cresce diffusione della steatoepatite non alcolica (NASH)
Roma, 25 ott. – Non solo epatite C. La salute del fegato è minacciata anche dal grasso, quello che si annida a livello della...
Test in pista pre e post assunzione
Milano, 24 ott. – Pasta, cioccolato, birra e molto altro ancora: si stanno diffondendo a vista d’occhio nelle città italiane i negozi che...
Informativa ex art. 13 ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (per brevità GDPR 2016/679).
Titolare del trattamento è Farmacia Fiordalisi al quale ci si potrà rivolgere per esercitare i diritti riconosciuti dal GDPR e per conoscere l'elenco aggiornato di tutti i Responsabili del trattamento dei dati.
Dati di navigazione
Il sito raccoglie alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare l’utente. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dall’utente che si connette al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
Cookies
La cookies policy viene mostrata in overlay al primo accesso sul sito web.
Il titolare può trasferire i dati personali dell’utente a soggetti terzi qualificati come data processors o responsabili del trattamento dei dati per svolgere operazioni tecniche o commerciali necessarie ad eseguire le prestazioni collegate alla migliore gestione del sito (ad esempio corrieri e operatori postali; agenzie di pubblicità, commerciali e di social media; fornitori di servizi informatici; fornitori di servizi di pagamento; fornitori di servizi di assistenza clienti). In tali casi la comunicazione dei dati è indispensabile per soddisfare gli impegni contrattuali e per migliorare le prestazioni del sito. Il titolare si impegna tramite accordi per il trattamento dei dati affinché i responsabili gestiscano i dati in modo adeguato e sicuro. L’utente può richiedere l’elenco dei responsabili usando l’e-mail del titolare del trattamento. Inoltre, il titolare può essere tenuto a condividere i dati personali dell’utente quando richiesto dalla legge o da un ordine della pubblica autorità o per tutelare un proprio diritto o un diritto di terze parti. Il titolare non trasferisce i dati fuori dall’Unione Europea.
Siti di terze parti
Questa informativa non riguarda altri siti o piattaforme a cui il sito possa collegarsi (es. banner, messaggi pubblicitari e altri collegamenti a siti o piattaforme di terze parti) a cui si invita a fare riferimento leggendo le relative privacy policy.
Il titolare memorizza dati personali per il tempo necessario a fornire all’utente i servizi richiesti o ad adempiere ad obblighi legali o fiscali o per il periodo minimo previsto dalla legge. Al fine di determinare il periodo appropriato di conservazione dei dati personali memorizzati dal sito su consenso dell’utente, il titolare prende in considerazione anche i seguenti criteri: le specifiche finalità esplicitate nell’informativa per le quali il sito archivia le informazioni personali; il tipo di rapporto in corso con l’utente (con quale frequenza l’utente accede al proprio account; se l’utente fa richieste tramite form di contatto; se l’utente continua a ricevere newsletter o comunicazioni commerciali; quanto regolarmente naviga sul sito, ecc.); qualsiasi richiesta specifica dell’utente di cancellazione dei propri dati o di revoca del consenso; l’interesse legittimo commerciale del titolare del trattamento. Il sito cancellerà o renderà anonimi prontamente i dati personali la cui memorizzazione non è più necessaria in base alla legge.
L’utente ha il diritto di ricevere conferma riguardo all’eventuale esistenza di suoi dati personali trattati dal titolare del trattamento.In tal caso, ai sensi del Regolamento, l’utente ha il diritto di:
Per ogni informazione, si invita l’utente a consultare il sito Internet dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali – www.garanteprivacy.it – dove troverà una sezione dedicata a tali diritti.
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l'utente può liberamente conferire i propri dati per il tramite di form di contatto o per ricevere comunicazioni promozionali o per acquistare beni o servizi ed il loro mancato conferimento può comportare l'impossibilità di ottenere quanto richiesto. All’interno dei vari form è sempre specificato quali dati sono obbligatori per poter dare riscontro a quanto richiesto dall’utente.
Eventuali modifiche alla presente informativa verranno pubblicate sul sito. L’utente è invitato a verificare eventuali aggiornamenti o modifiche.